3 marzo 2025 Redazione
All'Officina Lebowski va in scena l'economia circolare, successo per l'EcoSwap Party
Nel cuore di Boccea, all’Officina Lebowski, si è svolto l’Eco Swap Party organizzato da Scambio Eco e Aurelio in Comune: una giornata all’insegna della sostenibilità, del riuso e della socialità, che ha trasformato il baratto in un gesto collettivo di cura per il pianeta e per le persone.
Abbracciare l’economia circolare oggi non è solo una scelta ecologica, ma anche una risposta concreta alla crisi ambientale e sociale che stiamo vivendo.
E l’Eco Swap Party ne è stato una dimostrazione viva: ogni oggetto scambiato ha rappresentato un passo verso la riduzione degli sprechi, la condivisione delle risorse e la costruzione di un ciclo virtuoso, capace di sottrarsi alla logica del consumo compulsivo.

Il baratto è anche cultura, relazione, alternativa. È un modo per ripensare l’economia capitalista
Ma il baratto è anche cultura, relazione, alternativa. È un modo per ripensare l’economia capitalista e immaginare un modello più equo, in cui le cose – come le persone – non vengano scartate, ma valorizzate.
L’Eco Swap Party è stato tutto questo: uno spazio di incontro, riflessione e possibilità. Perché cambiare il mondo comincia anche da un vestito donato, un libro ritrovato, un gesto gentile.
E da comunità che, come quella dell’Aurelio, non si arrendono alla rassegnazione, ma continuano a costruire alternative concrete, ogni giorno.
Non perdiamoci di vista!