TEMI
Rilanciare i mercati rionali

Uno spazio pubblico da valorizzare
I mercati rionali non solo spazi commerciali, ma luoghi di socialità che rivestono un ruolo fondamentale nella vita dei quartieri. Uno spazio pubblico che deve rimanere tale, offrendo servizi alla comunità e sviluppando attività che lo rendano un vero e proprio centro polifunzionale a scala locale.
Una collocazione adeguata
Se va davvero rilanciato il ruolo del mercato di Caslotti e di quello di Via San Silverio, occorre trovare una collocazione adeguata a quelli di Montespaccato e Urbano II, che da troppo insistono su sede impropria.

Le nostre proposte per il rilancio dei mercati rionali

Una piazza pubblica
Occorre riscostruire il rapporto tra mercato e territorio, riorganizzando la struttura per offrire alla cittadinanza e agli operatori spazi per iniziative che possano riallacciare i rapporti tra gli abitanti del quartiere.

Servizi anagrafici
La nostra proposta approvata, uno sportello per il rilascio delle carte d'identità elettroniche, rappresenta un modello da esportare.

Montespaccato
Dopo aver difeso la presenza del mercato rionale a Montespaccato, da cui la giunta voleva spostarlo, vogliamo una struttura stabile e un mercato plateatico.

Nuovi servizi e orari
Riqualificare le strutture, ma anche riorganizzare l’offerta rendendola più adatta alle esigenze della vita di oggi. Ampliare i servizi offerti, e gli orari di apertura.

Qualificare l'offerta
Corsi di formazione per gli operatori per favorire la crescita verso nuove forme. e tipologie di vendita. Inserire all’interno dei mercati punti ristoro, introdurre banchi per la vendita di prodotti biologici, di prodotti locali e di prodotti equo-solidali.

Via Urbano II
Corsi di formazione per gli operatori per favorire la crescita verso nuove forme. e tipologie di vendita. Inserire all’interno dei mercati punti ristoro, introdurre banchi per la vendita di prodotti biologici, di prodotti locali e di prodotti equo-solidali.