TEMI

Tutelare il commercio di vicinato

Su!le serrande

Nei nostri quartieri ogni bottega, ogni negozio, ogni mercato rionale è molto più di un’attività economica: è un presidio di comunità, un luogo di relazione, uno spazio che dà vita e sicurezza alle strade.

Purtroppo, sempre più attività sono costrette a chiudere, schiacciate dalla concorrenza dell’e-commerce e da modelli di consumo che svuotano le strade e isolano le persone. Ma non è un destino inevitabile: possiamo scegliere di investire nei negozi di quartiere e di contrastare la desertificazione commerciale, soprattutto nelle zone più periferiche.

Sostenere il commercio di prossimità significa rafforzare l’economia locale, creare lavoro stabile, contrastare il degrado e costruire quartieri più vivibili. Il Municipio XIII ha tutte le energie per farlo, a partire da chi ogni giorno tiene accesa una luce nel proprio territorio.

Image

Le nostre proposte per tutelare il commercio di vicinato

Formare i commercianti

Formare i commercianti

Chi gestisce un negozio di quartiere deve svolgere molti ruoli, dal contabile al social media manager. Per farlo servono formazione continua e corsi mirati, sia su aspetti tradizionali (contabilità, legislazione, inventario) che su competenze moderne come marketing, comunicazione e gestione eventi.

Supporto per la pianificazione finanziaria

Supporto per la pianificazione finanziaria

La gestione amministrativa e finanziaria è complessa e richiede tempo. Una figura di supporto locale dedicata ai commercianti aiuterebbe a semplificare le pratiche, orientarsi tra le soluzioni disponibili e far conoscere meglio le iniziative di sostegno esistenti.

Kit digitali

Kit digitali

Nel retail è essenziale comunicare in modo costante anche online, adattandosi ai canali preferiti dai clienti. Ogni attività deve trovare la propria voce digitale, curando la comunicazione tanto quanto gli aspetti gestionali. Per chi è meno esperto, servono kit digitali e linee guida pratiche per partire con il piede giusto.

Centri commerciali 'a cielo aperto'

Centri commerciali 'a cielo aperto'

I centri commerciali a cielo aperto uniscono i negozi di quartiere, rafforzando la collaborazione tra commercianti e valorizzando l’offerta locale, anche grazie a politiche culturali e di mobilità che incentivano la frequentazione delle aree.

Partecipa

Impegnati con noi.

Image

Siamo il vento,
non la bandiera.

© Copyleft 2025
Tutti i diritti umani rispettati

Officina Lebowski

Via Adriano I, 129
00167 Roma

Info

aurelio.incomune@gmail.com
Tel: +39.339.690.1004

Follow Us - Facebook / Instagram