28 febbraio 2025 Redazione
L'accoglienza è un diritto, non degrado
È inaccettabile che, nel 2025, a Roma si debba ancora assistere a polemiche strumentali e infondate contro l’apertura di una stazione di posta in Via Pier delle Vigne, a Boccea, destinata a fornire accoglienza a persone senza dimora.
Un esponente di estrema destra, già presidente del Municipio e consigliere regionale, sta alimentando un clima di odio e paura, diffondendo sui social dichiarazioni allarmiste sulla necessità di questa struttura di accoglienza.
Questa retorica non fa altro che mascherare il vero obiettivo di chi la diffonde: impedire che le persone più vulnerabili ricevano il supporto e l’assistenza di cui hanno bisogno.
Nonna Roma e Aurelio in Comune, che operano quotidianamente sul territorio, a stretto contatto con le persone in difficoltà, non possono rimanere in silenzio di fronte a questa vergognosa campagna di disinformazione.
il tappeto.
L’accoglienza non è un favore, è un diritto. E il dovere di ogni società è garantire che nessuno venga abbandonato.
È intollerabile che si tenti di manipolare l’opinione pubblica con il solo scopo di alimentare odio e disprezzo contro i poveri, contro chi vive ai margini. Roma deve investire in soluzioni strutturali per accogliere chi è senza casa.
Nessuno deve rimanere indietro.
Questo è il momento di prendere posizione in modo chiaro e forte, contro chi cerca di sviare l’attenzione dalle reali necessità della nostra città. Le realtà che operano ogni giorno sul campo, tra le persone, denunciano con forza quanto la propaganda contro l’accoglienza sia pericolosa e dannosa.
L’accoglienza non è un favore, è un diritto. E il dovere di ogni società è garantire che nessuno venga abbandonato. I costi per offrire una vita dignitosa a chi vive per strada sono irrisori rispetto ai danni sociali che causeremo se lasciamo che la condizione di necessità in cui vertono tantissime cittadine e cittadini venga ignorata e nascosta sotto
Non perdiamoci di vista!