Blog

Le ultime notizie
dai nostri quartieri.

Social Party 2024: cinque giorni di cultura, solidarietà e politica dal basso alla Fattorietta

9 settembre 2024 Redazione

Social Party 2024: cinque giorni di cultura, solidarietà e politica dal basso alla Fattorietta

Dal 4 all’8 settembre si è svolto, negli spazi del Circolo Arci La Fattorietta, il Social Party 2024, la festa popolare promossa da Aurelio in Comune insieme a una rete di associazioni, realtà sociali e cittadine e cittadini del territorio.

Cinque giorni di partecipazione, musica, dibattiti, sport, cibo e socialità, in un luogo simbolico e accogliente nel cuore del Municipio. Il Social Party ha confermato anche quest’anno la sua vocazione: essere uno spazio politico e comunitario, capace di mettere in rete chi lavora ogni giorno nei territori per costruire alternative concrete alla solitudine, alla marginalità e alla disuguaglianza.

Image

Il Social Party 2024 si chiude, ma il lavoro e la mobilitazione continuano

Un appuntamento autogestito e autofinanziato, nato dal basso e cresciuto con il contributo volontario di decine di persone.

Tra gli appuntamenti più seguiti: tavole rotonde su diritto alla casa, giustizia sociale, mutualismo, ambiente e partecipazione; laboratori per bambine e bambini; tornei sportivi, spettacoli, concerti e momenti di convivialità popolare. Lo spirito del Social Party è stato ancora una volta quello di unire pratiche e pensieri, costruendo relazioni e rafforzando percorsi già attivi nel territorio, come Santa Maradona – Progetto Bastogi, lo sportello per il diritto all’abitare, l’ambulatorio popolare e il social market. La scelta della Fattorietta come sede ha permesso di creare uno spazio aperto e accessibile, dove diverse generazioni, storie e culture si sono incontrate. Un luogo dove la politica si fa concreta, quotidiana, radicata.

Il Social Party 2024 si chiude, ma il lavoro e la mobilitazione continuano. Perché costruire un’altra città è possibile, e parte proprio da luoghi come questo: vivi, solidali, in cammino.

Non perdiamoci di vista!

Sullo stesso argomento

Partecipa

Impegnati con noi.

Image

Siamo il vento,
non la bandiera.

© Copyleft 2025
Tutti i diritti umani rispettati

Officina Lebowski

Via Adriano I, 129
00167 Roma

Info

aurelio.incomune@gmail.com
Tel: +39.339.690.1004

Follow Us - Facebook / Instagram