TEMI

Montespaccato, da borgata a quartiere

Montespaccato è un quartiere che ha conosciuto trasformazioni profonde, grazie all’impegno di chi, negli anni, ha creduto nella politica come strumento di riscatto sociale

Le giunte comuniste di Roma hanno lasciato un segno importante: edilizia popolare, servizi pubblici, scuole, spazi sociali. Hanno portato dignità dove c’erano solo margini e abbandono, restituendo voce e futuro a una comunità spesso dimenticata.

Oggi, però, quella spinta si è fermata. Montespaccato rischia di tornare invisibile, schiacciato tra disattenzione e degrado. Ma è proprio da qui che bisogna ripartire: da un quartiere popolare che chiede ascolto, opportunità, investimenti reali.

Restituire centralità a Montespaccato significa riaccendere la speranza, garantire servizi, cultura, lavoro e spazi sicuri. Perché una città giusta si costruisce solo se nessun quartiere resta indietro.

Image

Le nostre proposte per Montespaccato

Un mercato, davvero

Un mercato, davvero

Dopo aver difeso l’esistenza del mercato saltuario a Montespaccato contro l’inerzia del PD, oggi serve fare un passo avanti: un vero mercato plateatico, stabile e dignitoso, per restituire al quartiere un presidio di economia, socialità e decoro.

Parallela Cornelia

Parallela Cornelia

La parallela all’ex Cornelia è prevista da anni nel piano regolatore, ma mai realizzata. Oggi è una priorità: serve a decongestionare il traffico, mettere in sicurezza le strade e restituire respiro a un quadrante soffocato dal disordine e dalla viabilità caotica.

Sicurezza stradale

Sicurezza stradale

Troppe aree relitto restano inutilizzate mentre le strade si congestionano e diventano insicure. È il momento di trasformarle in parcheggi pubblici ordinati e accessibili: una risposta concreta per migliorare la viabilità e la qualità della vita nei nostri quartieri.

Ex Campari

Ex Campari

L’ex Campari è ancora lì, abbandonato, dopo il fallimento delle proposte culturali della giunta e la bocciatura della proposta popolare per una gestione pubblica e partecipata. È tempo di restituirlo al quartiere: uno spazio vivo, utile, aperto alla comunità.

Partecipa

Impegnati con noi.

Image

Siamo il vento,
non la bandiera.

© Copyleft 2025
Tutti i diritti umani rispettati

Officina Lebowski

Via Adriano I, 129
00167 Roma

Info

aurelio.incomune@gmail.com
Tel: +39.339.690.1004

Follow Us - Facebook / Instagram