18 ottobre 2024 Redazione
Roma e l’Iperturismo: tra emergenza abitativa e mobilità al collasso
Ieri si sono svolti gli Stati Generali contro l’Iperturismo, un’importante giornata di confronto e proposta promossa da Carteinregola, Riabitiamo Roma e numerose realtà associative, romane e nazionali.
Un’occasione cruciale a poche settimane dall’inizio del Giubileo, che sta già mostrando i suoi effetti negativi sulla città.Tra i temi centrali, la crescente difficoltà nell’accesso alla casa, aggravata dalla deregolamentazione delle case vacanze. La pressione dei grandi gruppi immobiliari e delle piattaforme online sta trasformando interi quartieri, svuotandoli di residenti e snaturandone l’identità.

La pressione dei grandi gruppi immobiliari e delle piattaforme online sta trasformando interi quartieri
Anche la mobilità è sotto pressione, soprattutto nei quadranti più centrali del Municipio XIII, dove da decenni l’assenza di regole sui pullman turistici crea disagi quotidiani, inquinamento e peggioramento della qualità della vita.
Le realtà sociali lanciano un appello: serve una politica urbana che metta al centro i diritti di chi vive la città ogni giorno, e non solo le esigenze del turismo di massa.
Non perdiamoci di vista!