11 ottobre 2024 Redazione
Sfratti e diritto alla casa: a Casal del Marmo un presidio per non lasciare nessuno indietro
Questa mattina, a Casal del Marmo, si è tenuto un presidio promosso dall’Unione Inquilini Roma per impedire lo sfratto di una donna sola con due figli, già vittima di violenza domestica.
Un caso che racconta con drammatica chiarezza l’emergenza abitativa che attraversa la città. Grazie all’intervento dello staff dell’assessore Tobia Zevi, è stato possibile mediare tra le parti e ottenere un rinvio dello sfratto. Un passo importante, ma non sufficiente.

In un momento in cui Roma si prepara ad accogliere milioni di turisti per il Giubileo, il diritto alla casa continua ad essere negato a troppe cittadine e cittadini
In un momento in cui Roma si prepara ad accogliere milioni di turisti per il Giubileo, il diritto alla casa continua ad essere negato a troppe cittadine e cittadini. Le responsabilità sono chiare: da un lato, l’assenza del Governo, che ha tagliato i fondi per gli affitti e per la morosità incolpevole; dall’altro, la deregolamentazione degli affitti brevi, che svuota i quartieri e rende impossibile trovare un alloggio a prezzi accessibili.
Anche per questo, Maristella Urru e Lorenzo Ianiro hanno depositato una mozione di Aurelio in Comune per chiedere lo stop all’esecuzione degli sfratti durante l’anno giubilare e accelerare sull’attuazione dell’Agenzia sociale per l’abitare, prevista dal Piano Casa comunale. Perché il diritto alla casa non può aspettare.
Non perdiamoci di vista!