TEMI

Per tutte, non una di meno

Un Municipio a misura di ogni donna

La pandemia ha colpito soprattutto le donne, dimostrando quanto il sistema Paese sia ingiusto e diseguale. Per questo l'amministrazione locale deve misurarsi con la sfida di un Municipio costruito per, e a partire da, le donne che lo vivono ogni giorno.

Un lavoro da fare, insieme

Nel nostro territorio mancano spazi per donne e per le libere soggettività, i consultori sono drammaticamente inferiori di numero a quelli prescritti dalla legge, mentre la maggioranza che governa il Municipio si ostina a negare il valore dell'educazione alla sessualità e all'affettività, e ad aumentare stigma e discriminazioni.

Image

Le nostre proposte per un municipio transfemminista

Sessuoaffettività nelle scuole

Sessuoaffettività nelle scuole

Sviluppare percorsi di sessuoaffettività e rispetto delle differenze, nelle scuole di ogni ordine e grado per formare persone adulte responsabili. La nostra mozione è stata respinta dal Partito Democratico e da Sinistra Italiana.

Consultori

Consultori

Sostenere, anche attraverso appositi bandi e centri di costo, la realizzazione di corsi d'italiano rivolti alle comunità migranti. Con particolare attenzione alle cittadine straniere, o di origine straniera.

Una Casa delle Donne

Una Casa delle Donne

Vogliamo il recupero delle 'scuderie' dei Casali del Giannotto, per realizzare una Casa delle Donne. Un luogo aperto al confronto e alle iniziative, un centro transfemmnista che contribuisca a salvare e valorizzare la Pineta.

Sex Workers

Sex Workers

La maggioranza che governa il nostro Municipio, continua a delegare alla destra e alla 'Commissione Sicurezza' il tema delle sex workers. Eppure i loro diritti, sono diritti umani, e andrebbero affrontati dal punto di vista sociale. Senza alimentare stigma e discriminazione.

Approfondimenti

Leggi anche

01

Non una di meno Roma

a

02

Lucha y sietsa

a

03

Casa Internazionale delle Donne

a

04

A Roma è #8marzo sempre

a

Partecipa

Impegnati con noi.

Image

Siamo il vento,
non la bandiera.

© Copyleft 2025
Tutti i diritti umani rispettati

Officina Lebowski

Via Adriano I, 129
00167 Roma

Info

aurelio.incomune@gmail.com
Tel: +39.339.690.1004

Follow Us - Facebook / Instagram